Ho letto un articoletto su Repubblica, era nella cronaca locale. Pare che al Maggiore sia ricoverata una donna di 88 anni per una grave infezione. Rischia l'amputazione dell'arto. Infatti il problema di molti anziani è andare in bagno. Lei era sola in casa, ed ha avuto un bisogno gravoso ed impellente. Si è recata in bagno. Ma non aveva scorta di cartaigenica, insomma le era rimasto solo un piccolo foglietto. Sai gli ultimi 10 cmquadri del rotolo di cartigenica? Ecco! un fogliettino doppivelo ma con un minimo di residuo di colla. Si è pulita il deteretano con il minimo indispensabile.
Non si è però accorta che il dito medio si era insudiciato. Ma si è lavata le mani.
Un effetto collaterale è che un residuo di cacchina possa rimanere sotto l'unghia. E così è stato. Gli è venuto prima un Patereccio o più comunemente detto "giradito"
Di cosa si tratta
E' un'infezione della piega della pelle che circonda l'unghia, di solito causata dallo stafilococco, talora anche dallo streptococco. L'abitudine a tirare o mordicchiare la pellicina ai lati delle unghie, ma anche il succhiamento del pollice o l'unghia incarnita favoriscono la penetrazione dei batteri.
Come si manifesta
La zona intorno all'unghia è: arrossata, tesa e dolente spesso presenta una grossa pustola gialla al confine tra pelle e unghia, da cui talora fuoriesce del pus
L'infezione si risolve in una settimana, se trattata correttamente. Raramente l'infezione tende a estendersi al resto del dito o a propagarsi nel sangue (in tal caso compare la febbre).
Cosa fare
Chiamate il medico se: c'è febbre
l'infezione sembra estendersi al resto del dito (dall'unghia partono delle striature rosse) oppure all'intera falange (che appare gonfia, rossa e tesa), o se circonda completamente l'unghia
si vede del pus sotto la radice dell'unghia
avete qualsiasi dubbio da chiarire
Negli altri casi fate degli impacchi caldo-umidi con garze sterili imbevute di acqua bollita tiepida, per 10 minuti, 3 volte al giorno, fino a completa guarigione
se fuoriesce del pus, spremetelo fuori delicatamente somministrate i farmaci eventualmente prescritti dal medico
Chiamate il medico successivamente se: la situazione non migliora entro 48 ore di trattamento
la situazione non è completamente risolta entro una settimana.
Ma lei ormai anziana non si accorta del grosso problema.
Sono passate le 48 ore e l'infiammazione si è estesa all'avanbraccio.
L'hanno dovuto amputare....
L'articolo parla che ci sono già 32 vittime dall'inizio dell'anno. Trentuno di queste non hanno patologie pregresse. Ma sono soventi avere rapporti sessuali con o senza patner, stimolandosi il deretano con un dito ...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento